Benvenuti alla Lega svizzera degli acufeni (STL)

Siamo un'organizzazione no-profit di persone che vogliono aiutare chi è affetto da acufene, sordità improvvisa, ipersensibilità al rumore e malattia di Menière.

Benvenuti alla Lega svizzera degli acufeni (STL)

Siamo sotto il patrocinio di "Pro Audito Svizzera", l'organizzazione per le persone con problemi di udito in Svizzera.

Previous slide
Next slide

NOTIZIE

26° Simposio sugli acufeni a Berlino

Le ultime scoperte della ricerca e della pratica

Gli acufeni e i disturbi dell’udito sono argomenti che stanno diventando sempre più importanti nella pratica quotidiana. Per offrirti una panoramica sull’intero spettro della clinica, della diagnosi e della terapia degli acufeni e dei disturbi dell’udito, organizziamo simposi su questo tema a intervalli regolari…

Clicca qui per il programma e la registrazione

Sentire bene è una sfida per molti

Un forte inizio per il 2025 e un focus sulla salute all’evento Health Forum al Tertianum Salmenpark

Come ti senti? Con questa semplice ma centrale domanda, la scorsa settimana il Forum della Salute di Rheinfelden ha aperto la sua prima serata di conferenze 2025 a Salmenpark sul tema “sentire bene”. Il pubblico presente nella sala gremita ha aderito con entusiasmo. Non costa nulla chiedere seriamente all’altra persona come si sente e darle la possibilità di parlarne. I partecipanti hanno approfittato volentieri di questa opportunità e hanno raccontato la loro giornata alla persona seduta accanto a loro.

“Sentire bene – una sfida per molti”: Un argomento delicato e di grande importanza. Sentire bene: sembra ovvio, ma…

Per saperne di più sull’articolo clicca qui

E qui l’articolo del giornale Fricktal.info: Ascoltare ciò che si sente

“Per me l’acufene è un segnale di allarme per il troppo stress”.

Fricktaler presiede la Lega svizzera degli acufeni

All’improvviso un fischio all’orecchio: Rainer H. Porschien convive con l’acufene da oltre quarant’anni. In qualità di presidente della Lega svizzera degli acufeni, il 67enne di Rheinfelden vuole eliminare la paura di parlare di questo sintomo.

Contributo di Valentin Zumsteg

RHEINFELDEN. “L’acufene è arrivato all’improvviso; da un momento all’altro sentivo un fastidioso fischio nell’orecchio”, ricorda Rainer H. Porschien. All’epoca aveva 25 anni, svolgeva una faticosa attività di infermiere e studiava allo stesso tempo. “La tensione psicologica era sicuramente grande”, dice il nativo di Lubecca. Il giovane padre ha subito due volte un’improvvisa perdita dell’udito. Oggi non può escludere che ci sia un collegamento con un incidente avvenuto nell’esercito qualche tempo fa: “Quando da soldato semplice mi trovavo in un hangar di un grande veicolo, un carro armato fece cilecca all’avvio. Ci fu un forte botto. Il giorno dopo non riuscivo a sentire bene, ma poi è passato di nuovo”…

Per saperne di più sull’articolo clicca qui

Assemblea generale della Lega Acufeni Svizzera STL

Le notizie seguiranno a breve

Come ogni anno….